Authentic Brands 2014, integrità e trasparenza contano più dell'innovazione nelle scelte d'acquisto
Cohn & Wolfe ha raccolto l'opinione di 12.000 consumatori in 12 mercati su quali siano i comportamenti aziendali propri di un brand ‘autentico’, rilevando crescenti sfiducia e rabbia verso i brand che non agiscono in modo coerente coi valori dichiarati e che disattendono norme e comportamenti etici sentiti come fondamentali. McDonald's, Samsung e Apple conducono la classifica mondiale dei Top 20 brands ‘autentici’, Coop, Barilla ed Enel la Top 20 italiana
2 dicembre 2014 - Quasi 9 consumatori su 10 nel mondo (l'87%) ritengono che per un'impresa sia sempre importante agire con integrità in ogni circostanza. E' una percentuale superiore a chi indica gli investimenti in innovazione (72%) e la capacità di lanciare sul mercato prodotti unici (71%) quali fattori determinanti nell’orientare le proprie scelte d’acquisto. Lo rileva il terzo report Authentic Brands elaborato da Cohn & Wolfe. raccogliendo l’opinione di 12.000 consumatori in 12 mercati in cui il network di comunicazione è presente, con l'obiettivo di analizzare i comportamenti aziendali propri di un brand 'autentico' e di esplorare i comportamenti di segno opposto e le criticità che maggiormente generano ostilità nei consumatori. L'‘autenticità’ è qui intesa come un insieme di valori di marca e di comportamenti aziendali ispirati alla garanzia della qualità promessa, all'impegno, all'apertura, alla capacità di gestire anche le situazioni più problematiche.
L’indagine quali-quantitativa, svolta da Toluna lo scorso luglio, ha coinvolto Cina, Emirati Arabi, Francia, Germania, Hong Kong, India, Indonesia, Italia, Regno Unito, Spagna, Stati Uniti e Svezia. Ai 12.000 partecipanti è stato chiesto di dare una propria definizione di impresa 'autentica' in 140 caratteri, riconducendo poi le risposte ai 7 pilastri dell’autenticità (authenticity anchors).
Anche per gli italiani è indispensabile che un’azienda comunichi in modo trasparente rispetto ai propri prodotti e servizi (94% contro il 91% globale) e al proprio impatto ambientale e alle proprie iniziative di sostenibilità, registrando (con l’Indonesia) la percentuale più alta a livello globale (90% contro l'87% globale). Gli italiani si aspettano chiarezza anche rispetto a partner e fornitori (88%), ma sono meno intrasigenti sul fronte della trasparenza dei redditi dichiarati (68% contro 79% globale). Il legame con i prodotti cosiddetti irrinunciabili, senza i quali il consumatore afferma “di non poter vivere”, è più importante in Italia che all’estero (78%, +17 punti percentuali), l’offerta di benefici e facilities per i dipendenti è più apprezzato (86%, +9) così come conta in Italia più che all’estero una storia importante, che sappia coinvolgere il consumatore(57%, +14).
A livello globale, conducono la classifica di marchi autentici Mc Donald’s, Samsung ed Apple. Nella top 20 globale compare un unico marchio italiano, Barilla al 18° posto. Nella top 20 italiana conducono Coop, Barilla ed Enel. A parte brand come Apple o Ikea, le prime dieci posizioni sono occupate da marchi della produzione alimentare come Barilla e Ferrero, da i grandi provider di servizi indispensabili per la vita di tutti i giorni come Enel, Eni, Telecom e da marchi italiani della Gdo come Coop ed Esselunga. Ma appaiono anche marchi come Bottega Verde e Altromercato, segno della sensibilità degli italiani alle tematiche legate all’ambiente e alla sostenibilità.
Si registra nei consumatori la crescita di un sentimento di rabbia nei confronti della disonestà, negli italiani soprattutto quando si tratta di cibo. L’utilizzo di tecniche non adeguate a garantire la salubrità degli alimenti o di ingredienti di bassa qualità sono deprecati in tutti i Paesi ma ancora di più in Italia che registra le percentuali più alte in assoluto: +14 su una media globale del 77% nel primo caso e +19 verso una media globale del 72% nel secondo. La tutela ambientale (Italia 82% contro una media globale del 63%) e la trasparenza nelle comunicazioni con i consumatori (76% Italia contro una media globale del 53%) contano più della protezione dei dati personali, problematica, invece, molto sentita nel resto del mondo, in particolare negli Usa.
Lego lancia il corto globale Holiday sul valore del gioco in famiglia
<2831>
Il Gruppo Lego ha lanciato la campagna globale per le festività natalizie, centrata su un corto in cui si racconta del dodicenne Eddie che sembra aver dimenticato il valore del gioco e preferisce passare le giornate in solitudine. Ma sua sorella minore, con un semplice clic di un mattoncino Lego, dà vita al simpatico gatto Cataclaus e a un’ armata di minifigure Lego per riportare Eddie al calore del gioco creativo in famiglia. Ad accompagnare la missione, una reinterpretazione festosa del brano Hello di Lionel Richie, riscritta in chiave Lego. con versi tipo ‘In my dreams you stepped on me a thousand times!’. La intona il Lego Holiday Choir, un ensemble di centinaia di mini figure ispirate ai mondi Lego, da Star Wars a Wicked, da Friends a Darth Vader, da Spider-Man a Hulk. Diretto dal regista Steve Ayson, il corto è stato prodotto dalla Lego Agency in collaborazione con il team Lego Global Brand Development. Cinque builder hanno realizzato il palco principale utilizzando oltre 97.000 mattoncini, mentre lo studio beEpic ha animato più di 220 mini figure e 27 veicoli. La colonna sonora è firmata da Walker Studios.(5 novembre 2025)
2025-11-052025-10-29
FAST NEWS<< < >>>
Fabrizio dell'Orefice direttore delle relazioni esterne di Open Fiber. Fabrizio dell'Orefice è entrato in Open Fiber, gruppo operante all'ingrosso nel mercato italiano di infrastrutture di rete in FTTH (Fiber to the Home), col ruolo di direttore delle relazioni esterne
Retelit racconta la sua trasformazione nella campagna di Spada Media Group. Retelit, terzo operatore B2B nel mercato delle telecomunicazioni, ha lanciato una campagna, on air fino a fine novembre su stampa, radio, podcast, social e OOH in stazioni ferroviarie e aeroporti
Continua il declino del fatturato pubblicitario della stampa, -6,6% nei primi nove mesi. Secondo i dati dell'Osservatorio Stampa FCP relativi a gennaio-settembre 2025, il fatturato pubblicitario del mezzo stampa ha registrato un decremento del 6,6% sul pari periodo 2024
In Kia Italia Chiara Pierfelici Pr assistant manager e Alice Teso brand content & digital marketing specialist. Kia Italia annuncia due cambiamenti organizzativi nella divisione CX & Brand Marketing Communication diretta da Giuseppe Mazzara
Dopo una gara, Banca Mediolanum conferma le media relations ad Axelcomm. Banca Mediolanum ha confermato ad Axelcomm la consulenza strategica e le media relations dopo una gara indetta per selezionare un'agenzia di comunicazione dedicata
Mediaworld pronta per il ‘black month ’ con la campagna di A.Testa con Jake La Furia. ‘Non esiste No, da MediaWorld si può’ è il titolo della campagna ideata e sviluppata da Armando Testa per la catena di elettronica di consumo e servizi in vista del Black Friday e del Cyber Monday
In mostra a Milano gli 80 anni di Candy. Rientra nelle celebrazioni per l'80° anniversario del brand la mostra ‘An Archive of Possible Machines – 80 anni di Candy: tecnologie visionarie dall'archivio’, promossa a Milano da Haier Group
I secchielli Kinder per Halloween on air con McCann. Per la notte più ‘mostruosa dell'anno, Kinder Ferrero ha rilanciato i secchielli a tema con all'interno una selezione di specialità per rendere l'evento dolce e divertente
Giulia Novi head of digital in Green Media Lab. Giulia Novi è entrata col ruolo di head of digital in Green Media Lab, società di consulenza strategica B-Corp, col compito di coordinare il lavoro dei team che si occupano di social media e creatività
Torna a Milano ‘Sguardi Altrove Women’s International Film Festival’. Sono aperte le iscrizioni a Sguardi Altrove Women's International Film Festival, in programma a Milano dall'11 al 22 marzo 2026, 33ᵃ edizione del festival dedicato al cinema e all'arte femminile
Sky lancia Sky Collection, canale interamente dedicato alle serie più amate. Dal 1° novembre su Sky al 114 e dal 3 novembre su Now, arriva il nuovo canale ‘Sky Collection’ interamente dedicato alle serie che hanno fatto la storia del genere
I Mondadori Store lanciano il progetto My New Romance. Il network di librerie Mondadori Store lancia My New Romance, progetto pensato per offrire un'esperienza completamente dedicata all'universo romance
Simonetta Gola nella Hall of Fame ed Erik Kessels nella Hall of Legends dell'ADCI. Il 6 novembre, durante l'assegnazione degli ADCI Awards 2025 nell'ambito di Intersections, si celebrerà l'ingresso di Simonetta Gola nella Hall of Fame e quello di Erik Kessels nella Hall of Legends dell'Art Directors Club Italiano
FIFA e DAZN lanceranno nel 2026 la nuova FIFA+ dedicata al calcio mondiale, in doppia offerta free e premium pay. FIFA e DAZN rinforzano la partnership col rilancio globale di FIFA+, in arrivo il prossimo anno sulla piattaforma di intrattenimento sportivo
Isabella Piva country manager per l’Italia di IATI. IATI Assicurazioni viaggi ha nominato Isabella Piva a country manager per l'Italia
Refine Direct e Next Broadcast Media partner per l’adv su podcast e audio digitali in Italia. Partnership tra Refine Direct, martech company del Gruppo TXT, e Next Broadcast Media (NBM), specialista globale nella pubblicità su podcast e audio digitale con sede a Dubai
Elena Gualtieri direttrice marketing & sales di Dussmann Service. Elena Gualtieri ha assunto l'incarico di direttrice marketing & sales di Dussmann Service, società di servizi integrati che nel 2025 raggiungerà il miliardo di euro di fatturato e che conta oggi oltre 25.000 addetti, più di 4.000 siti gestiti, 11 filiali operative
I formaggi 3B Latte ‘buoni senza senso’ nella campagna in Ooh e Dooh di Rude
<<<2523>>>
3B Latte, storico produttore bergamasco di formaggi freschi (gruppo Auricchio), lancia la sua prima campagna in Ooh e Dooh con un linguaggio ironico e irriverente. Il concept creativo ‘Buoni senza senso’, ideato dall'agenzia Rude, esprime l'essenza di un'azienda che, pur fortemente ancorata alla propria tradizione, non ha mai smesso di sperimentare e innovare. Da lì sono nate combinazioni come il Camembert di bufala o il Caprino di latte vaccino. I visual mettono al centro gli animali che producono il latte - caprette, mucche e bufale – che diventano protagoniste visive e narrative. Ai tram brandizzati che attraversano il centro di Milano seguirà un piano di affissioni e Dooh che coinvolgerà anche le province di Varese, Como, Bergamo e Brescia, aree in cui i prodotti 3B Latte sono distribuiti in maniera capillare. È prevista anche una campagna stampa cartacea, sul Corriere della Sera e su L'Eco di Bergamo, affiancata da un piano digital su magazine lifestyle. La produzione video è di Dude. Il media è a cura di MediaJ. (5 novembre 2025)
SULLO SCHERMO213
<<<>>>
DRACULA: L'AMORE PERDUTO / Fantasy
Presentato alla Festa del Cinema di Roma, è nelle sale italiane ‘Dracula - L'amore perduto’ (‘Dracula: A love tale’), film francese diretto da Luc Besson. Nel cast Caleb Landry Jones, Christoph Waltz, Matilda De Angelis, Zoë Bleu Sidel. Distribuisce Lucky Red. Dura 129 minuti
Il conte Vladimir Dracula (Caleb Landry Jones) rinnega Dio per la morte dell'amatissima moglie Elisabeta (Zoë Bleu Sidel) e si tira addosso la maledizione eterna di essere un vampiro, che vaga nei secoli e nei luoghi, animato da un solo desiderio: ritrovare l'amore perduto. Lo ritrova dopo 400 anni a Parigi, in piena Belle Epoque, dove si è introdotto nella buona società come artista e dove attrae, grazie a un profumo, donne belle ed eleganti, che finiscono per rimetterci la giugulare diventando vampiri esse stesse e di lui succubi. Tra queste c'è Maria (Matilda de Angelis), cruciale nell'individuare Elisabeta nella giovane Mina, che un po’ per volta, a colpi di déja vu, rivive il passato e si offre al morso del ritrovato amore. Non mancano il tetro castello in Transilvania con una masnada di gargoyle fatti con la CGI come servitori e il prete esorcista che va alla ricerca di Dracula con gli arnesi del caso. Ma non è la classica gotica tregenda kitsch, a base di denti, sangue, paletti e orrore. Qui l'orrore è ammorbidito, subordinato al racconto di un amore tanto forte e da una residua umanità da indurre Vladimir all'estremo sacrificio. Più fantasy che horror ma grande spettacolo.